
News

37° Congresso Nazionale di
ENDODONZIA
Odontoiatria - Ottobre 2021
Saremo presenti al 37° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endodonzia (SIE):
Bologna, 12-13 Novembre 2021
Palazzo della Cultura e dei Congressi

Corso di Perfezionamento - Alta Formazione in
IMPIEGO DEL LASER IN ODONTOIATRIA
Odontoiatria - Settembre 2021
L’Università degli Studi di Parma istituisce e attiva per l’a.a. 2021/2022 il Corso di Perfezionamento - Alta Formazione in “Impiego del Laser in Odontoiatria”, promosso dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
Il Corso è diretto ad Odontoiatri e Medici Chirurghi (o con titolo di Laurea straniero equipollente) che vogliono ottenere una formazione qualificata sulle basi biofisiche e cliniche delle diverse lunghezze d’onda laser in Odontostomatologia.
Il corso si svolgerà a partire da Novembre 2021, presso il Centro Universitario di Odontoiatria dell’Università di Parma. Il termine previsto è Maggio 2022. Si articolerà in 5 sessioni teorico-pratiche, ognuna della durata di 2 giorni, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. In base all’evoluzione della situazione pandemica potranno esserci delle variazioni (possibilità di lezioni a distanza).

Nuovo FOTONA TimeWalker.
Medicina Estetica - Settembre 2020
FOTONA presenta TimeWalker, il nuovo laser combinato Er:YAG e Nd:YAG dedicato in maniera specifica ai trattamenti estetici non invasivi del viso:
- FOTONA 4D: laser face lifting
- SmoothEye: tightening e riduzione delle rughe della regione perioculare
- LipLase: volume alle labbra senza utilizzo di iniettabili

Innovazioni che fanno la Differenza.
Medicina Estetica - Settembre 2019
Laboratoires VIVACY è un’azienda francese, specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di dispo- sitivi medici a base di acido ialuronico iniettabile. Presente in oltre 80 Paesi in tutto il mondo, Laboratoires VIVACY rap- presenta oggi uno dei maggiori player del mercato della Medicina Estetica e Anti-age. Nella loro continua ricerca di innovazione ed eccellenza, i Laboratoires VIVACY, ambasciatori del know-how tecnologico e dell’innovazione Made in France, hanno sviluppato recentemente alcune significative novità, mirate alla sicurezza e alla soddisfazione del medico e del suo paziente.
L'Ambulatorio Medico - Settembre 2019

Nuovo Oftalmoscopio confocale True Color EIDON FA con autofluorescenza e angiografia
Oftalmologia - Marzo 2019
EIDON FA rappresenta l'ultima evoluzione della famiglia dei sistemi EIDON. Mantiene infatti tutte le caratteristiche e funzionalità di EIDON e consente di ottenere immagini e video ad altissima definizione dell'angiografia del fundus con fluoresceina, per esaminare in maniera dinamica la vascolarizzazione della retina.
-
Immagini confocali True Color, infrarosso e red-free, autofluorescenza (AF), angiografia con fluoresceina (FA)
-
Diametro pupilla: 2.5 mm
-
Mosaico: panoramica con AF della retina a 110°
-
60° in singolo scatto
-
Completamente automatizzato

Sophi: un nuovo e geniale sistema Phaco!
Oftalmologia - Marzo 2019
SOPHI è un innovativo sistema per la Phacoemulsificazione, progettato per un migliore controllo della stabilità della camera anteriore durante l'intero intervento.
SOPHI si contraddistingue per:
Versatilità: unico sistema senza cavi, con compressore integrato e triplice pompa per una fluidica senza eguali.
Semplicità: design semplice e intuitivo: una tecnologia intelligente che assiste la chirurgia con precisione ed efficacia.
Sicurezza: nuovi standard per asepsi e sicurezza grazie al sistema Clean Venturi, al sistema automatizzato Slot-In e alla IOP Control Pump.

I Laboratoires Vivacy presentano Bi-SOFT Injection Technology
Medicina Estetica - Settembre 2018
Nella loro continua ricerca di innovazione ed eccellenza nell'ambito della Medicina Estetica, i Laboratoires VIVACY hanno sviluppato un nuovo sistema di iniezione, Bi-SOFT® Injection Technology.
La nuova siringa è stata specificamente sviluppata per rispondere in maniera ancora più puntuale alle esigenze dei medici durante la pratica quotidiana e migliorare la precisione, il comfort e il controllo durante i trattamenti estetici.

La tecnologia laser VSP nella gestione delle perimplantiti
Odontoiatria - Giugno 2017
"I laser offrono numerosi vantaggi nel trattamento di mucositi e perimplantiti: decontaminazione, biomodulazione, azione foto-termica, azione foto-acustica, azione foto-chimica, ecc. Ciascun laser presenta caratteristiche peculiari che ne differenziano azione ed effetti in modo sostanziale. "
Laser Tribune - Maggio 2017

Nuova distribuzione MM System - Skin Rejuvenation Program
Medicina Estetica - Maggio 2017
Siamo orgogliosi di annunciare che siamo i nuovi distributori in esclusiva della linea MM System - Skin Rejuvenation Program.
Sviluppata dal Prof. Romulo Mene, la linea MM System® – già conosciuta a livello internazionale - comprende un’ampia gamma di cosmeceutici, peeling e nutraceutici, che rispondono con efficacia a tutte le esigenze della pelle.

Rimodellamento del naso con acido ialuronico IPN-Like Technology
Medicina Estetica - Gennaio 2017
"Oltre all’intervento chirurgico di rinoplastica, è oggi possibile rimodellare il naso in modo non invasivo attraverso l’impianto di filler a base di acido ialuronico.
Questo tipo di approccio, inizialmente utilizzato solo per rendere più rettilineo il dorso del naso regolarizzando il profilo, rende attualmente possibile un vero e proprio rimodellamento della forma e della proiezione, con risultati spesso paragonabili a quelli che si ottengono con l’intervento chirurgico."
L'Ambulatorio Medico - Gennaio 2017

Pubblicato sull'American Journal of Ophthalmology uno studio sull'OA-2000 Tomey.
Oftalmologia - Ottobre 2016
E' di recente pubblicazione sull'American Journal of Ophthalmology un interessante studio sul biometro ottico OA-2000 di Tomey, dal titolo: Axial length measurement failure rates with biometers using swept source optical coherence tomography compared to partial coherence interferometry and optical low-coherence interferometry
Abstract:
PURPOSE: To compare a new swept source optical coherence tomography (SS-OCT) based biometer (OA-2000) with the IOLMaster v5.4 (partial coherence interferometry) and Aladdin (optical low-coherence interferometry) biometers in terms of axial length measurement and failure rate in eyes with cataract.